Giugno - Settembre
Dal martedì al venerdì dalle 10,30 alle 13,00
e dalle 17,30 alle 21,00.
Sabato e domenica dalle 10,30 alle 13,00
e dalle 17,30 alle 21,30.
Lunedì chiuso.
Martedì 23 agosto, alle ore 21.30, presso il Museo Diocesano di Gallipoli “Mons. Vittorio Fusco”, presentazione del libro “L'ULTIMO RE nel cuore del Regno", del sociologo e scrittore Angelo Donno. Nel corso della serata sono previste delle letture a cura degli attori della compagnia teatrale "Temenos Recinti Teatrali" e la proiezione di un cortometraggio tratto dal libro.
"L’ultimo re di Angelo Donno è un romanzo storico pubblicato da Lupo Editore ambientato in un periodo assai interessante per il nostro Paese. È il 1859 e gli accadimenti politici preparano l’Italia a quella che fu la sua unificazione. In questo avvincente susseguirsi di eventi, l’autore dà origine ad un testo di rara bellezza conducendo il lettore in un viaggio a ritroso nel tempo, tra le pagine più entusiasmanti di un racconto intriso di avventure, promesse, amore e passioni”.
Il regista Edoardo Winspeare, a proposito di “L’ultimo Re nel cuore del regno”, scrive: «Quando uno scrittore racconta la grande storia, attraverso le vicende personali di personaggi romanzeschi ben costruiti, gli sono grato, perché riesco a capire meglio chi sono e dove mi trovo nel tempo, e insieme a provare le emozioni che ti trasmette la letteratura. Questo è quello che è riuscito a fare “L’ultimo re”».
Dialogherà con l’autore il filosofo Mario Carparelli (Associazione Salentosophia).
L’AUTORE
Nato a Taviano (Le) il 24 marzo 1959.
Laurea in Sociologia con specializzazione in sociologia della comunicazione.
Svolge attività lavorativa in qualità di Sociologo Dirigente di primo livello presso il Dipartimento per le Dipendenze Patologiche della ASL Lecce.
L’evento è promosso da Sia srl in collaborazione con Salentosophia.
Ingresso gratuito
Un museo è un luogo dove si dovrebbe perdere la testa. (Renzo Piano)